Ci sono donne che hanno delle felici intuizioni, come quella di Silvia che ha voluto compiere delle scelte, per la crescita del suo primo figlio, che fossero economiche ed ecologiche: un occhio molto attento ala salute del suo bambino, all'ambiente da salvaguardare e perché n o? anche al bilancio familiare!

Ci facciamo raccontare da lei come è nata la sua idea di commercio di pannolini lavabili.

<<Sono mamma di 2 bellissimi bambini: Davide quasi 3 anni (a settembre) e Elena 17 mesi che tra le altre cose allatto ancora.
quando sono rimasta incinta di Davide qualcosa è cambiato in me, mi sono resa conto improvvisamente che il modo con cui io mi sarei presa cura di lui era determinante per lasciargli o meno un mondo più sano e più pulito o almeno per provarci.

Non mi ricordo chi mi ha detto della possibilità dei pannolini lavabili, ma devo dire che forse non è così importante.
Posso dire che non mi sono posta il problema di lavare di più perchè ho solo pensato che questa era la scelta giusta per noi come famiglia ( con i lavabili il risparmio rispetto agli usa e getta è consistente) per il bimbo, che sarebbe stato in contatto con tessuti naturali e non con materie plastiche spesso trattate al cloro degli usa e getta e per l’ambiente.

Inoltre, dopo essermi informata meglio ho scoperto uno studio effettuato dall’università di Kiel, in Germania secondo cui vi è  un collegamento tra l’utilizzo di pannolini monouso e l’aumento della sterilità maschile in quanto l’utilizzo di questi pannolini provoca un aumento di 1°C della temperatura corporea a livello dello scroto del bambino. L’innalzamento della temperatura a livello scrotale è ritenuta una delle cause del deterioramento della produzione di sperma.
E io aspettavo un maschio!
Per cui ho detto no, non posso permettere che ci sia neanche il men che minimo dubbio.

L’esperienza è stata positiva da subito, nonostante tutti e dico tutti mi dessero contro: ma sei matta, ma cosa pensi di lavare i pannolini...etc...
Io per fortuna sono molto determinata e  non ho ascoltato nessuno.
Dopo la 2° figlia, di tornare a lavorare dov’ero non avevo proprio voglia, e ho detto: perchè no?

Ho fondato la Mammaecologica sas che vende pannolini lavabili ma anche altro (tra cui assorbenti lavabili e coppette mestruali).
I pannolini sono studiati in base alla mia esperienza di mamma sui miei figli e forse è grazie a questo che ho un successo inaspettato.
In pochi mesi ho dovuto assumere 2 persone per l’evasione degli ordini e entro fine anno anche mio marito entrerà in azienda.
Siamo sempre alla ricerca di nuovi materiali, nuovi modelli e nuovi prodotti ecologici che saranno pronti a breve.
Inoltre riforniamo comuni e a breve anche ospedali.>>

Complimenti a Silvia per la sua idea e la sua intraprendenza. Potrete trovare sul sito Mammaecologica anche tante promozioni.

La Redazione di Mammeonline

 

Ritratto di Redazione

Posted by Redazione

Questo sito utilizza dei cookie

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito acconsenti a tutti i cookie in accordo con la nostra Cookie Policy.
Accetto
Non accetto
Ulteriori informazioni.
Free cookie consent by cookie-script.com